Ultime misure anticontagio covid-relate


Gentili assistiti, vi ricordo che le misure anticontagio a partire dal 1 maggio e valide fino al 15 giugno 2022 saranno le seguenti:
- obbligo di mascherina FFP2 al chiuso nel trasporto pubblico locale e a lunga percorrenza, nei cinema, nei teatri, nei locali di intrattenimento e musica dal vivo e per tutti gli eventi e competizioni sportive al chiuso. Obbligo anche per lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sanitarie, socio sanitarie e socio assistenziali, incluse le Rsa;
- è raccomandato indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico;
- dal 1 maggio stop al controllo del green pass QUASI ovunque: rimane in vigore fino al 31 dicembre per visite in ospedale e RSA;
- per il personale medico e del comparto sanità (medici, infermieri, personale sanitario e delle RSA), vale l'obbligo di vaccinazione fino al 31 dicembre 2022 pena la sospensione dal lavoro;
- nei luoghi di lavoro privati valgono i protocolli tra imprese e sindacato. Quello attuale anti-Covid sottoscritto ad aprile 2020 e rinnovato un anno fa, prevede l’obbligo di mascherina. Ad oggi sembrerebbe che le mascherine saranno fortemente raccomandate nei luoghi di lavoro al chiuso e sarà rimandato al datore di lavoro la decisione di renderle obbligatorie o meno. 

In merito alla IV dose del vaccino anticovid si ricorda che, dalle ultime indicazioni AIFA, può essere somministrata dopo almeno 4 mesi (120 giorni) dalla prima dose di richiamo con vaccino a mRNA, nei dosaggi autorizzati per la dose booster (30 mcg in 0,3 ml per Comirnaty; 50 mcg in 0,25 ml. per Spikevax), alle persone di età 80 anni, agli ospiti dei presidi residenziali per anziani, e a quelle con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti (di cui sotto elencate) di età maggiore o uguale a 60 anni. Al momento, non è indicata per i soggetti che abbiano contratto l’infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione del primo booster (terza dose). Le modalità di prenotazione sono analoghe alle precedenti dosi vaccinali.



Commenti