Informazioni personali


Dopo laurea in Medicina e Chirurgia nel 2010, mi sono specializzato in Medicina Interna (2016) presso l'università Statale di Milano e successivamente abilitato alla Medicina Generale (2019). In particolare la mia formazione professionale si è strutturata soprattutto presso il reparto di medicina interna dell'ospedale Sacco di Milano e poi presso gli ospedali milanesi di Niguarda, Policlinico e San Paolo. Ho successivamente lavorato come consulente presso il PS di Vizzolo Predabissi e il reparto di Medicina Interna e delle Cure Avanzate dell'ospedale San Raffaele di Milano. I miei interessi maggiori si sono focalizzati soprattutto sulla metodologia clinica, la cardiologia e l'ecografia internistica. Durante l'abilitazione alla medicina generale ho lavorato invece soprattutto presso l'ospedale San Gerardo di Monza, la Continuità assistenziale dell'ATS Milano (ambiti di Cernusco sul Naviglio e Vimodrone) e sostituito più o meno regolarmente diversi medicina di medicina generale del territorio di Melegnano e Martesana.

Negli anni della scuola di specializzazione in ospedale ho frequentato diversi reparti e affrontato il vissuto di malattia di pazienti anche molto complessi e diversi fra loro che hanno confermato in me la vocazione dell'internista. La medicina interna, intesa come medicina dell'individuo e specialità delle diagnosi difficili, è quella che tiene conto del maggior numero di variabili biologiche necessarie per  curare soprattutto i pazienti polipatologici e gli anziani. Sebbene rinomato in ambito ospedaliero, l'approccio internistico rappresenta l'imprinting necessario che la medicina generale dovrebbe sempre conservare per potersi declinare al meglio sul territorio. La mia personale scelta di fare il medico di famiglia anzichè proseguire la carriera di internista ospedaliero parte da questa riflessione oltre che dal desiderio, più umano ed affettivo, di volere seguire nel tempo i miei pazienti e anche di affezionarmicisi, cosa più difficile da fare nel frenetico mondo dell'ospedale.

Cercherò di fare del mio meglio.... vi aspetto in ambulatorio.

Dott. Maurizio Cringoli